progettiamo insieme a partire dalle nostre radici...

Radici è un progetto corale e partecipativo che punta sul valore del capitale umano, delle risorse locali, che prende forma e si struttura dagli incontri, dal dialogo e dalle necessità delle persone di aree rurali o piccoli borghi.  È dunque difficile fornire una programmazione precisa delle attività.

Tuttavia, è possibile fornire delle linee di azione e delle ipotesi di lavoro ed alcuni modelli / format.  

prima fase 

si prevedono una serie di incontri di conoscimento preliminari, che serviranno a conoscersi meglio, ad esplorare insieme cosa si vuole raccontare delle storie, legende, personaggi, canti costumi e tradizioni del luogo.

seconda fase

si prevedono una serie di incontri con dei laboratori creativi che spazieranno tra teatro, narrazione, scrittura creativa, canto, danza.

terza fase

tutto il materiale raccolto verrà presentato in luoghi rappresentativi scelti dagli stessi partecipanti, pensando possibilmente ad uno spettacolo itinerante per le vie, le piazze, le campagne del borgo. Anche in questo caso i punti dove verranno raccontate le storie saranno scelti dalle donne del luogo. La modalità dello spettacolo itinerante è una possibilità valorizza, oltre a tutto il materiale raccolto, i luoghi nevralgici della comunità, ma non è l’unica modalità possibile, si puo pensare anche ad una forma più classica o una modalità mista. Tutto verrà scelto e deciso insieme.

 

Tutto il materiale raccolto sarà archiviato diventando così patrimonio artistico culturale della comunità. Durante le varie fasi del progetto e soprattutto in quella finale, potranno essere documentati con video, fotografie, registrazioni audio.

 

Oltre a i laboratori artistici, in tutte le fasi sono previsti dei momenti in cui si potranno esplorare tecniche di rilassamento, teatro terapia, danza terapia, ascolto del proprio corpo e della propria coscienza insieme a tecniche del teatro dell’oppresso, gestalt che aiuteranno il gruppo ad essere unito e a conoscere meglio le proprie potenzialità sia a livello individuale sia a livello di gruppo.

 

Modalità e tempistiche

A seconda delle esigenze, delle necessità e delle possibilità delle persone implicate nel progetto si puo pensare

a varie possibilità di svolgimento.

 

Modalità estesa

una serie di incontri settimanali in un arco di un tempo che può variare da un mese a cinque mesi.

   Modalità circoscritta

una serie di incontri nell’arco di tempo che può variare da tre giorni, una sett., due sett, tre sett.

Modalità mista

si puo valutare insieme la possibilità di unire le due modalità a seconda delle esigenze dei partecipanti

   

 

                                       

Crea tu propia página web con Webador